Qual è l’impatto delle attività agro-zootecniche sulla qualità dell’aria? Quanto contribuisce al cambiamento climatico la presenza del metano rispetto all’anidride carbonica? Come fare in modo che entro il 2050 il pianeta diventi carbon neutral?
A queste ed altre domande rispondono le AirClip, brevi video-pillole all’interno del progetto Agriair di Università degli Studi di Brescia, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano e AmbienteParco di Brescia, con il sostegno di Fondazione Cariplo.
Ideazione e realizzazione delle video clip che vengono poi distribuite attraverso i canali social dei partner del progetto AgriAir.
Scopri le altre azioni di creatività e comunicazione per il progetto AgriAir
Siamo spiacenti, questo video è bloccato! Per sbloccarlo, accetta i cookie di terze parti cliccando sul riquadro bianco con icona verde in basso a destra della pagina.